Home / Ultima ora (pagina 8)

Ultima ora

Presentazione del libro “Il mestiere di fratelli e sorelle nelle famiglie numerose”

I figli cresciuti nelle famiglie numerose sono destinati a divenire adulti dotati di personalità solide, generose, responsabili, molto più dei figli unici. Merito anche dei fratelli maggiori, che supportano i genitori nella loro funzione educativa. Lo si evince da una ricerca promossa dall’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE ANFN e contenuta …

Leggi »

FAMIGLIA: FAFCE LANCIA “VOTE FOR FAMILY”

FAMIGLIA FAFCE (Federazione delle associazioni familiari cattoliche presenti nei Paesi dell’Unione europea), in vista delle elezioni del 26 maggio, ha avviato una campagna denominata “Vote for the Family”, invitando ad aderirvi i candidati alle votazioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. Vincenzo Bassi, vicepresidente FAFCE, spiega: “Proponiamo a tutti i …

Leggi »

Sportello Unico della Famiglia, la proposta firmata Acli in Sicilia

  Verrà presentata il 16 aprile prossimo, presso l’Assemblea Regionale Siciliana una  proposta legislativa di Sportello Unico sulla Famiglia che punta a creare un punto unico di interlocuzione dei cittadini per le tutte le problematiche (e quindi le relative pratiche e procedimenti amministrativi) che attengono alle fragilità delle famiglie. “Lo Sportello Unico per …

Leggi »

Il Fattore Famiglia arriva in Piemonte!

  Dopo quasi due anni dalla sua presentazione, la proposta di legge sull’istituzione del Fattore Famiglia è diventata una legge della Regione Piemonte! Si tratta di un primo, ma fondamentale passo, per riconoscere il valore della famiglia in tutti gli ambiti di competenza regionale. In sintesi, quando la legge sarà …

Leggi »

Def, De Palo: “Bene l’assegno unico, si dia segnale immediato alle famiglie”

“Il Forum delle Associazioni Familiari è favorevole alla proposta di assegno unico per le famiglie che in questi giorni viene sollecitata da più parti dell’arco parlamentare e che oggi è stata rilanciata esplicitamente dal ministro per la Famiglia, Lorenzo Fontana. In questo senso, apprezziamo particolarmente la visione tracciata su questo tema negli incontri che abbiamo avuto con i vicepresidenti …

Leggi »

LISTE D’ATTESA E SPESA SANITARIA PRIVATA: ALTRA TEGOLA “VITALE” SULLE FAMIGLIE ITALIANE

I dati ISTAT sulla rinuncia alle cure sanitarie sono non solo allarmanti, ma anche drammatici, perché spesso rinuncia alle cure, vuol dire rinuncia alla prevenzione, con punte maggiormente preoccupanti nel Sud del Paese, dove l’offerta di servizi sanitari è a macchia di leopardo e dove i redditi sono più bassi. È …

Leggi »