Proroga dei bonus, taglio del costo del lavoro, reddito di cittadinanza, quoziente familiare. Il presidente del Forum delle Famiglie si dice “deluso” dalle misure del governo. “Troppe promesse. E sull’assegno unico il tavolo non è stato neppure convocato” di VALENTINA CONTE ROMA – Prima i bonus bebè e asilo nido prorogati …
Leggi »“Famiglia è accoglienza” – Festa regionale della famiglia in Emilia Romagna
Accogliere la vita, accogliere gli anziani, accogliere bambini ragazzi adolescenti, accogliere i disabili, accogliere gli ammalati. La Famiglia è il luogo dell’accoglienza per antonomasia. Lo sa bene il Forum delle Associazioni familiari dell’Emilia-Romagna che venerdì 4 ottobre 2019 alle 10 nella Cappella Farnese di Palazzo d’Accursio – in piazza Maggiore …
Leggi »LE FAMIGLIE CALABRESI PRENDANO IN AFFIDO I FIGLI DELLA NDRANGHETA. PROPOSTA DI AGAPE-LIBERA-FORUM
La storia del ragazzino di 8 anni di Gioia Tauro iniziato al mondo del narcotraffico ripropone la necessità di interventi più incisivi delle istituzioni e della comunità nelle sue varie componenti per dare una prospettiva diversa di vita a migliaia di minori che vivono la stessa condizione di rischio. Serve …
Leggi »MASTERPIECE: IL CAPOLAVORO SEI TU. LE RAGIONI DI UNA BELLEZZA NON IN VENDITA.
La bellezza; che cos’é la bellezza? Oggi per la maggior parte delle persone è l’adesione a un canone proposto da pochi modelli, ritenuti troppo fortunati. Per noi non è così: la bellezza si trova in tutto quello che ognuno di noi, nel suo piccolo, può donare al mondo; miliardi di …
Leggi »L’AUTONOMIA È UNA SECESSIONE SOCIOLOGICA
di Gianluca Budano, membro del Direttivo Nazionale del Forum Famiglie e Consigliere Presidenza nazionale ACLI Autonomia differenziata o regionalismo a più velocità che dir si voglia, un argomento così importante per gli effetti concreti che può avere sulla pelle dei cittadini che merita la giusta attenzione nel dibattito politico, che non …
Leggi »Il Forum traccia un bilancio dell’anno scolastico trascorso
Incontro proficuo al Forum delle associazioni riguardanti la scuola e l’educazione, per fare un bilancio dell’anno scolastico trascorso. Presenti genitori Age, Agesc, Faes, dirigenti di Disal, docenti di Aimc e scuole dell’infanzia come Fism. Un tavolo molto qualificato e brillante che ha “guardato” alla scuola sotto diversi punti di vista. …
Leggi »Associazioni cattoliche sul fine vita: “Fermo rifiuto di ogni atto di eutanasia in tutte le sue forme”
COMUNICATO STAMPA 1. In vista dell’imminente decisione della Corte Costituzionale sul tema del fine vita, chiediamo che il Parlamento, consapevole delle proprie responsabilità istituzionali, eserciti pienamente e tempestivamente la propria funzione legislativa in materia. Dal canto nostro, desideriamo riaffermare brevemente il nostro convincimento, in nome del quale ci sentiamo spronati …
Leggi »Prima riunione del progetto “Accogli”
Si è tenuta oggi la prima riunione con i referenti regionali del progetto “Accogli”. Progetto finanziato dal Ministero delle Politiche sociali, che coinvolgerà giovani tra i 14 e i 19 anni e le loro famiglie Il tema del progetto è l’educazione alla cittadinanza globale, la quale accorpa diverse istanze cogenti …
Leggi »Affidi, lettera aperta del Forum Famiglie ai direttori dei quotidiani dopo i fatti di Reggio Emilia
“Sono tante le belle e buone storie di accoglienza affidataria, progetti adeguatamente gestiti pur nelle difficoltà di un sistema fragile, che hanno garantito a tanti bambini la serenità necessaria per crescere in modo sano e alle loro famiglie di riprendersi da difficoltà che nella solitudine non avrebbero superato. Ma in …
Leggi »La proposta del Forum: Assegno Universale
Un figlio non è solo “bene particolare” della famiglia che lo mette al mondo, ma anche – soprattutto, oseremmo dire – un“bene comune” per tutto il nostro sistema-Paese. Nonostante questo, non possiamo non rilevare le difficoltà che incontrano le famiglie italiane nel mettere al mondo un figlio o, …
Leggi »