È giunto alla terza edizione il Bando Anfn per tesi di laurea, che si prefigge di valorizzare i giovani che si dedicano allo studio della famiglia, coinvolgendo Università e docenti sulle tematiche familiari, approfondendo i temi della famiglia in modo scientifico. Per partecipare non è necessario essere associati ad Anfn. …
Leggi »ANFN ricevuta dal ministro Bonetti
Una delegazione formata dal presidente Mario Sberna oltre a Carlo Dionedi, Alfredo Caltabiano e Paolo Moroni è stata ricevuta dal Ministro Elena Bonetti Il comunicato: https://www.famiglienumerose.org/la-ministra-bonetti-di-fronte-ai-timori-delle-famiglie-numerose/
Leggi »La famiglia, dono per l’io e per il mondo
Incontro con Vianelli Fr.Marco, direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della Famiglia della CEI Famiglie per l’Accoglienza propone a soci ed amici un dialogo con Padre Marco Vianelli, direttore dell’Ufficio Nazionale della pastorale della Famiglia della CEI, in occasione dell’inizio dell’Anno della Famiglia promulgato da Papa Francesco, nella ricorrenza del …
Leggi »Questionario: “Essere coppia nel nuovo millennio”
Il questionario ha lo scopo di conoscere in forma sintetica ed immediata il parere sui temi della stabilità del rapporto di coppia al fine di individuare modalità di prevenzione e promozione della salute nei legami affettivi. Le domande sono raggruppate in tre aree: le difficoltà della coppia, la stabilità del …
Leggi »“Alleluja!” International Web Meeting
La speciale iniziativa in digitale del RnS in programma dalla Sede nazionale di Roma Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 Una grazia da condividere e un modo per far conoscere e diffondere l’esperienza e la corrente di grazia del Rinnovamento nello Spirito Santo. Questo sarà l’“Alleluja! International Web Meeting”, …
Leggi »Convegno in ricordo di don Edoardo Algeri
La Felceaf promuove il Convegno “Servire la Famiglia, edificare la Chiesa” per ricordare don Edoardo Algeri, per condividere l’impegno al servizio della famiglia, che si terrà: sabato 10 ottobre 2020 presso il Seminario diocesano di Bergamo. È un momento importante per condividere l’opera e il pensiero di don Edoardo Algeri, presidente per tanti …
Leggi »Lettera congiunta congiunta del Forum e dell’UCEI al Governo
✍️ Un un testo semplice ma significativo perché condiviso da tutte le comunità ebraiche, frutto di un percorso interessante sostenuto da una stima reciproca. 📚 La libertà di educazione è un diritto che non appartiene solo ai cattolici, e questa nostra battaglia laica ora ha alleata una realtà così significativa …
Leggi »#GrazieFamiglie
Affacciati ad applaudire e ringraziare, ciascuno a suo modo e con il proprio stile: genitori, bambini e nonni che non uscendo di casa hanno dato un contributo decisivo al bene comune. È il flash-mob nazionale #graziefamiglie, lanciato dal Forum delle associazioni familiari, in programma domenica 3 maggio, alle ore 18. …
Leggi »Secondo bando per tesi di laurea che hanno come tema la famiglia, promosso da ANFN
📖 Parte il 28 febbraio il secondo bando per tesi di laurea che hanno come tema la famiglia, promosso da ANFN 👨👩👧👦 “La famiglia è viva!” E’ questo il titolo del secondo bando per tesi di laurea promosso dall’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE ANFN, nato con l’intento di valorizzare i giovani che si …
Leggi »Il CIF nell’Italia di oggi: fede, laicità, politica
Secondo impegno nazionale, dopo il XXX Congresso, per il “CIF – Centro Italiano Femminile”, dal 23 al 26 Gennaio 2020 Scarica il Programma
Leggi »