“Abbiamo visto dalle prime indicazioni relative al Recovery Plan che sono previsti investimenti ingenti in innovazione e transizione ecologica. La prima innovazione da portare a casa, tuttavia, è la natalità e la transizione più urgente per il nostro Paese è quella che ci faccia passare da una demografia in perenne …
Leggi »CENSIS, DE PALO: “ENNESIMO ALLARME DENATALITÀ. GOVERNO DIA UN SEGNALE SU IMPIEGO FONDI RECOVERY PER LE NUOVE GENERAZIONI”
Come l’Istat nelle scorse settimane, oggi anche il Censis suona l’allarme e ci ricorda che siamo un Paese a nascite sottozero. E che a breve ci rimpiccioliremo, perdendo potenzialità di sviluppo economico e vitalità sociale. La conferma che la nuova, grande questione sociale dell’Italia è la natalità. Per questo invitiamo …
Leggi »MANOVRA, DE PALO: “DENATALITÀ È LA NUOVA QUESTIONE SOCIALE. SI PUNTI FORTE SULLE FAMIGLIE”
“La manovra finanziaria e il Recovery Fund devono puntare forte sulle famiglie e sulle politiche per la natalità. È la nuova questione sociale. Il suo impatto sulla sostenibilità del Welfare e sulla capacità dell’Italia di restare una forza economica importante, in Europa e nel mondo, nei prossimi 20-30 anni, è …
Leggi »INFANZIA, DE PALO: “ASSEGNO UNICO È INVESTIMENTO SUL FUTURO CHIESTO DAL NEXT GENERATION EU, NON UN COSTO IN PIÙ A BILANCIO”
“Tutelare i diritti di bambini e dei ragazzi vuol dire anche investire concretamente su di loro per cambiare le tendenze culturali che negli ultimi decenni hanno portato alla crisi delle nascite nel nostro Paese. L’assegno unico e universale, in questo quadro, non è un punto-elenco in più della spesa pubblica …
Leggi »ASSEGNO UNICO, DE PALO: “QUOTA DEL NEXT GENERATION EU INTEGRI I 6 MILIARDI PREVISTI, EVITANDO CHE ALCUNE FAMIGLIE CI RIMETTANO
“Abbiamo seguito con interesse l’audizione del presidente di Istat, Gian Carlo Blangiardo, sul tema dell’assegno unico e universale per ogni figlio. Da nostri calcoli, confermati dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio, 6 miliardi di euro potrebbero non essere sufficienti per scongiurare il rischio che alcuni nuclei familiari finiscano per prendere meno di …
Leggi »ASSEGNO UNICO, DE PALO: “OTTIMA NOTIZIA, MA ORA GOVERNO DIA ALLE FAMIGLIE ROADMAP CHIARA”
“L’avvio dell’assegno unico e universale, proposta che da tre anni il Forum delle associazioni familiari porta avanti dialogando con tutti i partiti e i leader del mondo politico nazionale, è un’ottima notizia. Saremmo stati più contenti se, anche a causa dello spettro di possibili nuove restrizioni legate alla pandemia, tutto …
Leggi »Con grande gioia vi comunichiamo che siamo riusciti ad organizzare questo bel momento di riflessione a vent’anni dal discorso di Giovanni Paolo II a Tor Vergata in occasione della GMG del 2000. Vi chiediamo non solo di seguire la diretta il 22 ottobre alle ore 17,00, ma anche di aiutarci …
Leggi »Recovery Fund, De Palo: “Su 309 miliardi impossibile non trovare 10-15 miliardi di euro per l’assegno unico. Basta scuse: diamo ai figli ciò che spetta loro”
“Su 309 miliardi di euro complessivi, tra i 209 del Recovery Fund e i 100 miliardi già stanziati per i decreti dell’emergenza Covid-19, non è credibile che oggi non si trovino 10-15 miliardi di euro necessari a far partire subito l’assegno unico e universale per ogni figlio. Leggiamo che il …
Leggi »Famiglia, De Palo (Forum Famiglie): “Primo ok all’assegno unico-universale è momento storico. Si usino le risorse liberate dal Recovery Fund”
“Si è appena chiusa alla Camera, con voto eccezionalmente bipartisan,la partita di andata sull’assegno unico-universale: per la prima volta, le famiglie sono in vantaggio e non debbono rincorrere. Un segnale di grande maturità del Parlamento. Ora manca il ritorno al Senato e quindi la finalissima, quella delle risorse da mettere …
Leggi »Istat, De Palo (Forum Famiglie): “L’Italia sta morendo. L’assegno unico-universale sia approvato nella prossima legge di Bilancio”
“I dati Istat sulle nascite, sul saldo naturale e sugli italiani che vanno all’estero a realizzare i loro sogni lavorativi e familiari sono impressionanti: il nostro Paese sta morendo. Nel frattempo, a livello politico e istituzionale si discute ancora delle coperture per l’assegno unico-universale. È necessario che tutte le forze …
Leggi »