Il Forum delle Associazioni familiari annuncia la sestina della Prima Edizione del Premio letterario “Pontremoli – Città del Libro e della Famiglia”, nato su iniziativa del Forum delle Associazioni familiari e del Comune di Pontremoli, in collaborazione con la Fondazione “Città del Libro”. A contendersi il podio: Massimiliano Alberti con …
Leggi »ASSEGNO UNICO, DE PALO, FORUM FAMIGLIE: “BENE TUTELARE LE FAMIGLIE CON DISABILI. ADESSO CECHIAMO DI MIGLIORARE IL RESTO”
«Bene il Governo che passo dopo passo sta andando nella direzione di migliorare l’assegno unico», commenta Gigi De Palo, Presidente Nazionale del Forum Famiglie in merito all’incremento dell’assegno unico di 120 euro al mese per i figli disabili. «Le sollecitazioni che abbiamo mandato nei mesi scorsi stanno avendo volta per …
Leggi »Niente di nuovo sul fronte occidentale…
Dopo aver letto l’ennesimo bollettino di guerra dell’Istat sulla povertà in Italia, il richiamo al titolo del bellissimo libro di Erich Maria Remarque sorge spontaneo. Non c’è niente di nuovo all’orizzonte. Non c’è limite verso il baratro. Le famiglie con figli, in particolare quelle con più figli, …
Leggi »Scarica l’App Spazio Famiglia
Scarica l’App Spazio Famiglia da Play Store Scarica l’App Spazio Famiglia da Apple Store
Leggi »“La famiglia è viva!”: terzo bando Anfn per tesi di laurea
È giunto alla terza edizione il Bando Anfn per tesi di laurea, che si prefigge di valorizzare i giovani che si dedicano allo studio della famiglia, coinvolgendo Università e docenti sulle tematiche familiari, approfondendo i temi della famiglia in modo scientifico. Per partecipare non è necessario essere associati ad Anfn. …
Leggi »MANOVRA, DE PALO: “ PERCHÉ ASSEGNO UNICO CON ISEE E SUPERBONUS NO?”
«Seguiamo il pressing dei partiti per cancellare il tetto a 25mila euro di Isee per il superbonus per le villette e ci piacerebbe che lo stesso slancio ci fosse anche sull’assegno unico e universale», dichiara Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari. «Siamo al paradosso: in Italia …
Leggi »FERTILITY DAY
Il 22 settembre è la Giornata nazionale dedicata all’informazione e formazione sulla fertilità umana, giornata istituita nel 2016 alla luce del progressivo calo della natalità in Italia e della disinformazione che ancora predomina nelle donne sulla conoscenza ed evoluzione del proprio ciclo di fertilità. Come risposta a tali problemi i …
Leggi »FERTILITY DAY, FORUM FAMIGLIE: “SALUTE E CONCILIAZIONE PER FAR RIPARTIRE LA NATALITÀ”
«Il Fertility day sia occasione per rilanciare le politiche della natalità ad ampio raggio. Bene una giornata dedicata al connubio salute e maternità, ma le donne devono anche essere messe nelle condizioni di fare figli e lavorare e non obbligate a dover scegliere l’uno o l’altro», dichiarano in una nota …
Leggi »GREEN PASS E ALLEANZA EDUCATIVA
Ripartire con la scuola e dalla scuola sembra aver assunto un valore simbolico, che supera e trascende l’apertura dei cancelli del primo giorno in classe. Tanti bambini varcano per la prima volta una soglia che li porterà a diventare grandi attraverso il sapere e il saper fare. Tanti ragazzi tornano …
Leggi »FIRMA DEL PROTOCOLLO PER LA REALIZZAZIONE DEL PREMIO “PONTREMOLI CITTÀ DEL LIBRO E DELLA FAMIGLIA”
Il libro e la famiglia costituiscono due realtà fondamentali per la società e per la sua crescita. In entrambi, infatti, è possibile riconoscere la valenza culturale e sociale nella trasmissione dei valori e nella costruzione di comunità fondate sul bene comune, attraverso una costante opera educativa e formativa orientata allo …
Leggi »