Home / Ultima ora (pagina 16)

Ultima ora

ALLA REGIONE LAZIO LA LEGGE 194 NON BASTA PIU’

Un bando di assunzione – è la prima volta che accade in Italia – esclusivamente finalizzato alla pratica degli aborti. E aperto esclusivamente a medici che gli aborti possano garantirli, cioè non obiettori. Il ragionamento fila, almeno all’ospedale San Camillo di Roma e in Regione Lazio. Cambiassero idea? Semplice: inadempienza …

Leggi »

FRANCESCO. UN OBBLIGO ACCOGLIERE E PROTEGGERE I MIGRANTI

Il discorso di Papa Francesco al forum intrernazionale “Migrazioni e pace” che quest’anno è dedicato al tema “Integrazione e sviluppo: dalla reazione all’azione”. nella foto: l’udienza del Papa al forum Migrazioni e pace Gentili signori e signore, rivolgo a ciascuno di voi il mio cordiale saluto, con sentita riconoscenza per …

Leggi »

EDUCAZIONE DI GENERE. Ddl troppo vago e pericoloso

Il disegno di legge sull’educazione di genere è ‘un compromesso pericoloso’. Le proposte sono formulate in modo talmente vago che il rischio di una fuga in avanti, a proposito del cosiddetto ‘pluralismo affettivo’, è purtroppo evidente. Sarà un’opposizione netta quella Forum delle associazioni familiari, che non farà però venir meno …

Leggi »

ABORTO. Sì definitivo di Parigi alla legge che imbavaglia internet

L’Assemblea nazionale ha dato il via libera all’estensione alle attività sul Web del reato di «ostruzione» all’esercizio del «diritto femminile fondamentale» di interrompere la gravidanza. Nello foto: March pour la vie a Parigi Da una parte, l’iter parlamentare accelerato chiesto in extremis dal governo socialista francese per chiudere a ogni …

Leggi »

DIAMO CREDITO ALLE FAMIGLIE. Parlano gli intervenuti

            Al convegno organizzato dal Forum sabato 21 gennaio scorso molte e autorevoli le presenze dei relatori. Vi offriamo il succo dei loro interventi in una serie di interviste in pillole – Vincenzo BASSI delegato Giuristi cattolici – Dionigi GIANOLA direttore generale CDO – Carlo …

Leggi »

COMUNI PER LA FAMIGLIA. La rete arriva anche in Lombardia

Le politiche familiari ripartono dal basso. Che vuol dire raccogliere le buone prassi del territorio, metterle in rete, raccontarle all’amico amministratore che abita nel paese vicino e moltiplicare per due, per tre, per cento le iniziative che servono per espandere il bene comune a misura di famiglia. Semplice no? E …

Leggi »

FINE VITA. In aula il 30 gennaio tra contrasti e perplessità

Sono ben 3.300 gli emendamenti depositati al disegno di legge sul ‘fine vita’ che approderà alla Camera il 30 gennaio, come deciso dai capigruppo. Un fronte vasto, che tocca anche settori della maggioranza, non condivide il testo unificato approvato in commissione Affari Sociali, a fronte delle 16 proposte depositate, e …

Leggi »