Home / Ultima ora (pagina 14)

Ultima ora

IN PUGLIA NASCE IL FAMILY AUDIT

In Puglia è stato sottoscritto, venerdi 15 settembre, l’accordo tra dipartimento delle Politiche della famiglia della presidenza del Consiglio dei ministri, Agenzia per la famiglia della Provincia Autonoma di Trento e Regione Puglia nell’ambito della Family House “Famiglie in Fiera” Puglia Loves Family, il quality network amico delle famiglie promosso …

Leggi »

10° Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia

Pompei 16 settembre 2017 10° Pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia ORGANIZZATO da Rinnovamento nello Spirito Santo IN COLLABORAZIONE CON – CEI – Ufficio per la Pastorale della famiglia – Forum delle associazioni familiari CON IL PATROCINIO DEL Dicastero per i laici, la famiglia e la vita IL MESSAGGIO …

Leggi »

Presidente Gentiloni, salvi la Conferenza per la famiglia

A seguito delle dimissioni del ministro della Famiglia, Costa, che mettono a rischio la convocazione della Conferenza della famiglia del prossimo settembre, il presidente del Forum, De Palo, ha inviato una lettera al premier Gentiloni, per chiedere che non sia vanificato il lavoro fin qui fatto e che lasciava presagire, …

Leggi »

CHARLIE. Addio piccolo, inconsapevole testimone della vita

28 luglio 2017. “Il nostro splendido bambino se ne è andato”: questo il lapidario annuncio dato dai genitori di Charlie Gard, il bambino britannico malato terminale che ha sollevato un dibattito mondiale. La morte del piccolo Charlie, di soli 11 mesi, era di fatto annunciata dopo che ieri l’Alta Corte …

Leggi »

MATRIMONIO. O È PER SEMPRE O NON È

Il matrimonio è “per sempre, o niente”: “Non, come alcuni dicono, finché l’amore dura”. Lo ha detto, a braccio, il Papa, che nella catechesi dell’udienza di oggi ha fatto notare come “quando due fidanzati consacrano il loro amore nel sacramento del matrimonio, viene invocata di nuovo per loro – questa …

Leggi »

QUESTO È IL MIO CORPO. FERMARE LA DOMANDA PER FERMARE LA PROSTITUZIONE

La prostituzione viola la dignità e i diritti umani. I clienti sono complici della riduzione in schiavitù e dello sfruttamento di persone vulnerabili. Chiamati dall’associazione Papa Giovanni XXIII, i principali movimenti ed associazioni ecclesiali (ma anche movimenti sindacali e sociali), hanno aderito all’appello per combattere lo sfruttamento delle donne “Questo …

Leggi »

DONARE FUTURO. Misure regionali urgenti per il diritto alla famiglia al Centro-Sud

La Campagna nazionale Donare Futuro – Misure regionali urgenti per il diritto alla famiglia al Centro-Sud, richiama l’attenzione sui cambiamenti politici, sociali ed economici che inevitabilmente investono il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza. L’auspicio è quello di sollecitare misure legislative e amministrative, laddove manchino o siano insufficienti, a tutela di bambini …

Leggi »