«Abbiamo ricevuto numerose telefonate di famiglie allarmate dalla denuncia pubblicata oggi dalla stampa sul “bonus mamme annunciato e scomparso”, tema sul quale eravamo già stati sollecitati nelle scorse settimane» spiega il presidente del Forum, Gigi De Palo. «Abbiamo fatto delle verifiche presso il ministero raccogliendo una serie di risposte tranquillizzanti. …
Leggi »FattoreFamiglia. IN LOMBARDIA È LEGGE, ORA LA RIFORMA FISCALE NAZIONALE
«Finalmente il lavoro di tanti anni comincia a dare i suoi frutti. E’ un momento storico non solo per la Regione Lombardia, ma per tutto il Paese e per le associazoni del Forum». Queste le parole di Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, a commento dell’introduzione …
Leggi »FISCO. Prima la riforma dell’Irpef, poi gli assegni familiari
«Dopo i preoccupanti dati demografici pubblicati nei giorni scorsi dall’Istat, si torna a parlare di famiglia, e questo è senz’altro un fattore positivo, così come siamo sempre contenti quando la politica prova a mettere al centro la famiglia e i figli» è il commento di Gigi De Palo, presidente nazionale …
Leggi »ADOZIONE GAY. Prima il diritto dei più fragili: i bambini
«Un figlio, sfidiamo chiunque a dimostrare il contrario, nasce sempre da una mamma». Questo il pensiero di Gianluigi De Palo, presidente del Forum delle famiglie, riguardo la sentenza del Tribunale di Firenze che ha concesso l’adozione di minori all’estero a una coppia di uomini. «Con questa sentenza i veri sconfitti …
Leggi »ISTAT. La politica si dia una svegliata
«Il Paese sta morendo. La politica, tutta, si dia una svegliata e faccia qualcosa. Come Forum più che ripeterlo ogni anno che passa facendo anche proposte concrete che, puntualmente, restano inascoltate non sappiamo più cosa fare». Queste le parole amare di Gianluigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari, …
Leggi »SENTENZA DI TRENTO. Una donna non può essere per l’utero in affitto
“La sentenza di Trento ci lascia perplesse, come donne e come madri”. Queste le parole di Emma Ciccarelli e Maria Grazia Colombo, vicepresidenti del Forum. “Una donna onesta intellettualmente non può restare indifferente alla maternità surrogata. Non solo: la sentenza di Trento è anche contraria ai vari pronunciamenti della Corte …
Leggi »UNAR. I fatti sono chiari, ora pensiamo ai veri discriminati
«La recente vicenda dell’Unar parla da sola» commenta Gigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari. «Non si tratta di trovare il capro espiatorio, ma di ragionare seriamente a livello istituzionale sull’utilizzo di fondi pubblici e sul tema delle discriminazioni». «Le immagini viste nel servizio delle Iene, sono talmente …
Leggi »ANZIANI. Senza figli crollano welfare e pensioni del futuro
«Se non si torna a fare figli e se non si arriva ad un fisco più equo ed a misura di famiglia lo stato sociale è destinato ad implodere» commenta così Gianluigi De Palo, presidente del Forum delle famiglie, la presentazione della ricerca ’Domiciliarità e residenzialità per l’invecchiamento attivo’ realizzata …
Leggi »INCLUSIONE SCOLASTICA. Troppi i vuoti e le dimenticanze
Tra i decreti attuativi della “Buona scuola” all’esame delle commissioni del Senato ce ne è uno particolarmente controverso che riguarda l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità. Su questo decreto la giunta della Federazione italiana per il superamento dell’handicap (FISH) ha espresso, forte e netto, il suo giudizio negativo. E’ un …
Leggi »MATERNITA’ SURROGATA. Soddisfatti per la sentenza della Corte europea
Non si può riconoscere il figlio se non c’è un legame biologico. Lo ha deciso la Corte europea dei diritti dell’Uomo, ribaltando un precedente pronunciamento, che ha stabilito così un no a tutto tondo alla maternità surrogata. «Con questa sentenza» commenta Vincenzo Bassi, rappresentante del Forum delle famiglie presso la …
Leggi »