di Vincenzo Bassi, Presidente FAFCE Nell’articolo di oggi, a firma di Michele Serra, pubblicato sul quotidiano la Repubblica, si cerca di comprendere perché i Nonni e i Giovani, oggi, sembrano su fronti opposti, ad alimentare una protesta, che ahimè sta crescendo in modo preoccupante. Michele Serra prende atto di una …
Leggi »Voi non vi rassegnerete
“Voi non vi rassegnerete”: A vent’anni dal discorso di San Giovanni Paolo II a Tor Vergata, in occasione del Giubileo del 2000 Introduzione Gianluigi De Palo, Presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari Saluto S. Em. Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale italiana Interventi Don Julián Carrón, Presidente della …
Leggi »Con grande gioia vi comunichiamo che siamo riusciti ad organizzare questo bel momento di riflessione a vent’anni dal discorso di Giovanni Paolo II a Tor Vergata in occasione della GMG del 2000. Vi chiediamo non solo di seguire la diretta il 22 ottobre alle ore 17,00, ma anche di aiutarci …
Leggi »il presidente De Palo ad Avvenire: «Chiuso bene il primo tempo Le risorse verranno dal Recovery Fund»
La diretta del voto a palazzo Montecitorio come la diretta di una finale di Champion. Due ore di emozioni. Di immagini. Di parole. Di impegni. E la famiglia che «finalmente unisce». Alle 17 e 56 arriva il verdetto della Camera: 452 sì. Gigi De Palo usa dieci parole per spiegare …
Leggi »L’assegno unico-universale è richiesto da 6 famiglie italiane su 10
Per oltre 6 famiglie italiane su 10 è l’assegno unico-universale per figlio la proposta più urgente da mettere in campo per scongiurare la crisi economica e sociale del Paese. Mamme e papà chiedono dunque a Governo e Parlamento di trasformarla in realtà già adesso, nel passaggio tra l’emergenza pandemica da …
Leggi »Intervista del Presidente ad “Avvenire”: Ora vedo concretezza. Basta occasioni perse”
Il giorno dopo l’approdo del Progetto di Legge sull’Assegno Unico e Universale, il presidente nazionale del Forum rilascia un’intervista al quotidiano Avvenire. «Siamo tornati alla concretezza tutte le forze politiche hanno riconosciuto che la famiglia è la prima impresa del nostro Paese e che i figli sono …
Leggi »Il parere del Forum in merito al Documento per la pianificazione delle attività scolastiche, educative e formative in tutte le Istituzioni del Sistema nazionale di Istruzione per l’anno scolastico 2020/2021
Quali sono le parole chiave delle linee guida: sicurezza edilizia delle strutture, semplificazione, autonomia e responsabilità. Come Forum delle associazioni familiari chiediamo con chiarezza che ci siano interventi strutturali nelle scuole che già soffrono anni di trascuratezza mettendo in pericolo gli alunni e il personale scolastico. Semplificazione, occorre semplificare avere …
Leggi »L’intervista di Famiglia Cristiana alla vicepresidente Emma Ciccarelli
📌 L’intervista di Famiglia Cristiana alla vicepresidente Emma Ciccarelli ➡️ «L’assegno universale serve per dare un segnale importante: che i figli sono un bene di tutta la società. L’hanno previsto fino ai 18 anni, noi lo pensavamo estendibile ai 26 che è il tempo di completamento degli studi universitari e l’età in cui mediamente si …
Leggi »Come stiamo?
🤲🏻 Carissimi, il Forum delle associazioni familiari, insieme al gruppo RCS, ha elaborato un questionario da inviare alle famiglie italiane per cercare di fotografare situazione attuale alla luce del lockdown 👉🏻 Vi chiediamo due cose: ovviamente di compilarlo, e poi di farlo veicolare tra i vostri contatti, nelle varie chat …
Leggi »Lettera congiunta congiunta del Forum e dell’UCEI al Governo
✍️ Un un testo semplice ma significativo perché condiviso da tutte le comunità ebraiche, frutto di un percorso interessante sostenuto da una stima reciproca. 📚 La libertà di educazione è un diritto che non appartiene solo ai cattolici, e questa nostra battaglia laica ora ha alleata una realtà così significativa …
Leggi »