Il punto di vista del Forum delle Associazioni Familiari si fonda anzitutto sul profondo rispetto per tutti coloro che devono affrontare una grave sofferenza o una malattia, e per i loro familiari. Si tratta di situazioni drammatiche, che a volte sono molto lunghe e complesse. Al contempo ribadiamo ancora una …
Leggi »Eutanasia: la cultura dello scarto
Occorre guardare con attenzione al problema dei “più fragili”. Molte proposte a favore del c.d. “suicidio assistito” ritengono che vi siano circostanze dell’esistenza non degne di essere vissute: tali circostanze, prive di valore, sarebbero quelle in cui la capacità di autonomia, di autodeterminazione e di prestazione viene meno. Questo equivale …
Leggi »BANCA D’ITALIA: PUNTARE SULLE FAMIGLIE PER SCONFIGGERE LA POVERTA’
La rilevazione fatta dalla Banca d’Italia è sicuramente allarmante. Il 23% delle famiglie italiane sono a richio povertà, dato che al Sud tocca quota 39%. Dove il 13% delle famiglie, è giusto il caso di dirlo, sopravvive senza alcun reddito. Malgrado il quadro preoccupante, emerge chiaramente l’efficienza e la …
Leggi »