Un figlio non è solo “bene particolare” della famiglia che lo mette al mondo, ma anche – soprattutto, oseremmo dire – un“bene comune” per tutto il nostro sistema-Paese. Nonostante questo, non possiamo non rilevare le difficoltà che incontrano le famiglie italiane nel mettere al mondo un figlio o, …
Leggi »Presentazione del libro “Il mestiere di fratelli e sorelle nelle famiglie numerose”
I figli cresciuti nelle famiglie numerose sono destinati a divenire adulti dotati di personalità solide, generose, responsabili, molto più dei figli unici. Merito anche dei fratelli maggiori, che supportano i genitori nella loro funzione educativa. Lo si evince da una ricerca promossa dall’ ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE NUMEROSE ANFN e contenuta …
Leggi »Cerchi d’onda ONLUS – Scuola di formazione
L’Associazione Cerchi D’Onda-Onlus propone, dal 19 al 25 Agosto, la Scuola di Formazione per Animatori Familiari come luogo di formazione, confronto, aggregazione per: vivere un’esperienza di formazione familiare in stile salesiano; approfondire il metodo dell’animazione e la pastorale familiare; qualificare gli animatori familiari con il contributo delle scienze umane …
Leggi »FAMIGLIA: FAFCE LANCIA “VOTE FOR FAMILY”
FAMIGLIA FAFCE (Federazione delle associazioni familiari cattoliche presenti nei Paesi dell’Unione europea), in vista delle elezioni del 26 maggio, ha avviato una campagna denominata “Vote for the Family”, invitando ad aderirvi i candidati alle votazioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. Vincenzo Bassi, vicepresidente FAFCE, spiega: “Proponiamo a tutti i …
Leggi »Ecco l’#assegnoXfiglio. De Palo: “Venga inserito nella prossima Legge di stabilità”
“In attea di vedere realizzarsi l’assegno universale di cui si parla, chiediamo alla politica di prendere in carico la nostra proposta di #assegnoXfiglio, che oggi presentiamo. Una misura che auspichiamo possa essere inserita nella prossima Legge di stabilità: 150 euro per ogni figlio, crescenti al crescere del numero dei figli, indipendente da reddito …
Leggi »Solo cose Belle
Esce oggi nei cinema di tutta Italia “Solo Cose Belle”, un film che con delicatezza e ironia tratta temi profondi: famiglia, accoglienza, diversità. Un film che racconta le case famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII Sul sito www.solocosebelleilfilm.it trovate la lista delle sale che lo programmano.
Leggi »Giorno 11 Maggio: #AssegnoXFiglio
Sabato 11 Maggio, presso l’hotel Ergife, presenteremo la nuova proposta del forum “#assegnoxfiglio” per iniziare a contrastare la “discriminazione fiscale” che oggi vivono le famiglie italiane. Abbiamo provato ad invitare tutti i leader dei vari partiti politici per riflettere insieme su un concetto di fondo: si può discutere su tutto, …
Leggi »FORMAZIONE PER I GIORNALISTI: La rappresentazione sui media della denatalità e fecondità con risvolti sulla sostenibilità economico-sociale in paesi con bassa natalità
CORSO DI FORMAZIONE PER I GIORNALISTI: La rappresentazione sui media della denatalità e fecondità con risvolti sulla sostenibilità economico-sociale in paesi con bassa natalità Corso di aggiornamenti promosso da Centro della Famiglia e dell’Ordine Giornalisti Veneto (4 CREDITI) Modera Luigi Fincato, giornalista professionista Relatori Adriano Bordignon, Fondazione Centro della Famiglia Gianpiero …
Leggi »L’Europa che vogliamo: incontro con i candidati al Parlamento Europeo
Il Forum delle Famiglie di Treviso, assieme al Centro della Famiglia e ad un nutrito gruppo di associazioni del territorio, incontrerà i candidati al Parlamento Europeo per porre al centro dell’attenzione i temi di famiglia, giovani, integrazione, lavoro. La serata sarà guidata da Vincenzo Bassi, Vicepresidente FAFCE e consigliere del Forum Nazionale delle …
Leggi »Al via il ReD 3.0, benefici per famiglie numerose e con disabili
Lo scorso marzo, nel corso di un convegno, la Regione Puglia ha tracciato un bilancio dei primi due anni di ReD, il reddito di dignità. Nel suo intervento, il Forum delle famiglie di Puglia aveva evidenziato la necessità, fra le altre, di focalizzare l’attenzione sui nuclei familiari con tre o più …
Leggi »